Una mostra in cantiere
All’interno dell’edificio storico di via Masone 15 a Bergamo, Percassi ha allestito la mostra “Case Casine Casette Casone”, un excursus narrativo del poliedrico lavoro di Michele De Lucchi, dove la progettazione di edifici e di spazi da abitare si intreccia con la ricerca d’artista. L’esposizione è un dialogo tra due mondi, quello più intimo dell’arte e quello pubblico dell’architettura, due sfere che si tengono d’occhio in un confronto continuo dai confini rarefatti.
Michele De Lucchi è un progettista italiano, architetto e designer noto a livello internazionale che usa il legno per creare modelli di architettura, oggetti e sculture. A Bergamo mette in scena il suo pensiero e la sua personale riflessione sulla forma architettonica.
Le Casette nascono nel 2004 come un progetto libero e indipendente, frutto della ricerca concettuale di De Lucchi e del saper fare con le mani tipico dei mestieri artigiani. Grazie alla motosega, strumento meccanico e assordante, le idee garbate dell’architetto prendono la forma di sculture.
La mostra si articola su due livelli. Al piano terra il percorso si snoda tra una selezione di fotografie con le Casette ambientate in paesaggi metafisici costruiti dallo stesso De Lucchi e una miscellanea di scritti e disegni tratti dai suoi quadernini.
Al piano interrato le Casette, appartenenti alla collezione Percassi, sono inserite nelle nicchie ricavate negli spazi del cantiere, a queste si alternano le Storie che toccano e svelano le tematiche ricorrenti nell’iter creativo dell’architetto: il rapporto con l’io come cliente, la creatività, la riflessione sul tempo e sullo spazio, il valore dell’errore e della sperimentazione, la bellezza della natura e dei fenomeni atmosferici.
Case, Casine, Casone, Casette
Opere di Michele De Lucchi in mostra
nel cantiere di Via Masone 15
dal 17 aprile 2014
da martedì a venerdì: dalle 15.30 alle 19.00
sabato: dalle 10.00 alle 12.30
Info prenotazioni e gruppi: 345.7795778
La mostra prosegue alla GAMeC di Bergamo dove sono esposte due Casette. | ![]() |